Informativa sul Trattamento dei Dati Personali
(ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679)
Titolare del Trattamento
Il Titolare del Trattamento dei dati è l'Avv. Giovanni Quaranta, con studio legale in Parma (PR), vicolo Zefirino Campanini n. 1 - 43121.
Per qualsiasi domanda o per esercitare i propri diritti, il Titolare può essere contattato ai seguenti recapiti:
email: quarantagiovanni@me.com
email PEC: quarantagiovanni@pec.giuffre.it
2. Tipi di Dati Raccolti
A) Dati di Navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti (es. indirizzi IP, nomi a dominio dei computer, orario della richiesta). Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.
Different jurisdictions have different legal obligations of what must be included in a Privacy Policy. You are responsible to make sure you are following the relevant legislation to your activities and location.
B) Dati Forniti Volontariamente dall'Utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali attraverso questo sito comporta la successiva acquisizione dei dati forniti, necessari per rispondere alle richieste. In particolare:
-
Modulo di Contatto/Prenotazione Online: Nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono e le informazioni contenute nel messaggio.
-
Iscrizione alla Newsletter: Indirizzo email.
-
Interazione con Chatbot: Dati e informazioni condivise durante la conversazione.
3. Finalità e Base Giuridica del Trattamento
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
-
A) Rispondere alle richieste di contatto, informazioni o preventivo inviate tramite i moduli del sito.
-
Base Giuridica: Esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell'interessato (art. 6, par. 1, lett. b GDPR).
-
-
B) Inviare comunicazioni informative e promozionali (Newsletter) relative all'attività dello Studio Legale.
-
Base Giuridica: Consenso specifico dell'interessato (art. 6, par. 1, lett. a GDPR).
-
-
C) Garantire il corretto funzionamento e la sicurezza del sito web.
-
Base Giuridica: Legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f GDPR).
-
I dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento degli scopi per cui sono stati raccolti:
-
Per le finalità di cui al punto 3A, i dati saranno conservati per il tempo necessario a evadere la richiesta e, successivamente, per i tempi di conservazione previsti dalla legge per finalità amministrative e legali.
-
Per le finalità di newsletter (3B), i dati saranno conservati fino alla revoca del consenso da parte dell'interessato.
I dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi che svolgono attività per conto del Titolare, nominati Responsabili del Trattamento (es. fornitori di servizi tecnici come hosting provider, piattaforme per l'invio di newsletter, fornitori di servizi informatici). L'elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento. I dati non saranno oggetto di diffusione.
In ogni momento, l'utente potrà esercitare, ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, i seguenti diritti:
-
Diritto di accesso: Ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano.
-
Diritto di rettifica: Ottenere la correzione dei dati personali inesatti.
-
Diritto alla cancellazione (diritto all'oblio): Ottenere la cancellazione dei propri dati personali.
-
Diritto di limitazione di trattamento: Ottenere la limitazione del trattamento.
-
Diritto alla portabilità dei dati: Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano.
-
Diritto di opposizione: Opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali.
-
Diritto di revoca del consenso: Revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Le richieste possono essere rivolte al Titolare del Trattamento ai recapiti indicati al punto 1. L'interessato ha inoltre il diritto di proporre reclamo all'Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali).
4. Cookie Policy
Questo sito utilizza cookie tecnici e potrebbe utilizzare cookie di terze parti. Per informazioni dettagliate, si prega di consultare la pagina dedicata alla Cookie Policy.
Ultimo aggiornamento: 26 giugno 2025.